Da qualche anno ci stiamo dedicando con passione anche all'olio extravergine d’oliva. Le olive, in maggioranza della tradizionale cultivar locale “Caiazzana” (70%) con una piccola percentuale di leccine e frantoiane, provengono dagli oliveti di Castel di Sasso (100 piante) e Castel Campagnano (50 piante). Le olive vengono raccolte a mano nei primi giorni di ottobre e molite a freddo, entro 12 ore, in frantoio a ciclo continuo. All’assaggio, l’olio si presenta dolce con leggere note piccanti che rimandano ad una sensazione di mela e carciofo. La conduzione degli oliveti è in regime biologico certificato.
Data l'esigua produzione, la vendita è solo su prenotazione da effettuarsi nel mese di ottobre.